Perizie, valutazioni e certificazioni
La presenza di un tecnico abilitato nella squadra di Modagarden, ci permette di offrirti un servizio “chiavi in mano” che va dal sopralluogo con preventivo (sempre gratuiti), all’ottenimento di tutti i permessi necessari, fino alla fase di cantiere.
Solo un tecnico abilitato può analizzare il reale stato delle tue alberature e consigliarti la manutenzione migliore da effettuare per evitare inutili sprechi di soldi o addirittura interventi dannosi per le tue piante e alberi.
Per capire se un albero può essere pericoloso e meno, rivolgiti solo a un tecnico qualificato regolarmente iscritto all’albo!
PERIZIE ESTIMATIVE
Quanto vale il tuo albero?
Con Modagarden puoi avere una stima del valore dei tuoi alberi attraverso l’utilizzo del Metodo Svizzero che prende in considerazione varie caratteristiche della piante e del luogo in cui sono posizionate.
La stima del valore di un albero può essere utile in caso di compravendita di immobili, per calcolare eventuali danni ai fini assicurativi ecc.
VALUTAZIONE DI STABILITÀ
Valutare la stabilità di un albero V.T.A. (Visual Tree Assessment)
Lo scopo di una valutazione di stabilità è di descrivere la situazione biomeccanica di un albero nei suoi vari apparati, in termini qualitativi e quantitativi, soprattutto per quanto concerne il rischio di schianti o cedimenti. Tale verifica fonda le sue basi su nozioni di patologia vegetale, botanica, meccanica, tecnologia del legno etc. e si rifà alle teorie elaborate fondamentalmente da Shigo e Mattheck.
Presso l’Università di Karlsruhe (Germania), il Prof. Dr. Claus Mattheck, lo studioso tedesco fondatore delle basi scientifiche della metodologia del V.T.A., ha dimostrato che dall’osservazione visiva di sintomi esterni dell’albero si possano associare problematiche connesse direttamente al funzionamento interno della pianta.
L’analisi V.T.A. è riconosciuta legalmente e ha l’obiettivo di individuare le operazioni colturali migliori per ripristinare, negli alberi analizzati, una situazione di sicurezza.
Ogni albero viene attribuito a categorie di rischio predefinite, in modo da poter individuare in modo rapido e inequivocabile gli alberi stabili, instabili e da ricontrollare.
Un’analisi della stabilità dei tuoi alberi è un buon punto di partenza per la loro corretta gestione e può evitare spese inutili in interventi non necessari o addirittura dannosi per i tuoi alberi.
SPECIALE CONDOMINI
In supporto degli amministratori di condomini
Spesso veniamo chiamati dagli amministratori di condominio per risolvere problemi urgenti, derivati da situazioni lasciate in sospeso per troppo tempo.
Proponiamo per gli amministratori di condominio, responsabili delle alberature presenti, il censimento delle alberature condominiali e la loro valutazione di stabilità, con piani di gestione modulati nel tempo.
In prima fase provvediamo a risolvere le criticità e a eliminare i pericoli, poi passiamo alla sistemazione del patrimonio arboreo evitando spese inutili.
Ti offriamo, inoltre, la possibilità di spalmare la spesa della manutenzione delle alberature sulla manutenzione ordinaria del giardino condominiale.
Attenzione! non è sempre necessario potare e/o abbattere un albero. Solo un tecnico specializzato (dottore agronomo o forestale o perito agrario) può guidare un amministratore ad una gestione economica e sicura delle alberature.
Per approfondimenti sulle normative vigenti in merito alle alberature condominiali, puoi contattarci o leggere maggiori dettagli nella pagina approfondimenti sull’arboricoltura