Disinfestazione, pulizia e altri servizi

La gamma di servizi di Modagarden copre tutti gli ambiti del verde e non solo: ci occupiamo anche di disinfestazione e pulizia di zone abbandonate per recuperare spazi verdi non mantenuti che da molto tempo non esprimono la loro bellezza.

Dal 2012 nel gruppo Modagarden è nata un’impresa di pulizie: la CONSER 2000, che si occupa di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione di ambienti pubblici, privati, alberghieri ed industriali su Roma e dintorni.

Siamo specializzati e abilitati all’impiego di prodotti fitosanitari per la cura delle alberature e contro la lotta alla processionaria del pino, alle cocciniglie e alla zanzara tigre. Inoltre offriamo anche un servizio volto all’eliminazione delle blatte e di derattizzazione.

Siamo abilitati alla sanificazione degli ambienti rispettando il protocollo HCCP.

Pensiamo anche alla fornitura di piante e terriccio e allo smaltimento dei rifiuti verdi in discariche specializzate.

Di seguito potrai scoprire tutti i dettagli dei nostri servizi.

DISINFESTAZIONI

Il servizio di disinfestazione di Modagarden viene svolto a Roma e dintorni da professionisti con elevate conoscenze tecniche in materia. Durante la disinfestazione gli operatori sono muniti di tutte le protezioni e le accortezze necessarie per la salvaguardia della propria salute e di quella altrui.

A Roma, come nel resto d’Italia, la più comune delle disinfestazini è quella contro la zanzara tigre. Questo fastidioso animale si riproduce preferibilmente in piccole raccolte di acqua stagnante che si formano di solito in fusti, copertoni, contenitori, sottovasi, avvallamenti di teli di nylon ecc.

Per questo motivo abbiamo deciso di fornirti qui di seguito alcune semplici informazioni e accortezze che ti consigliamo di osservare per limitare la formazione di zanzare e zanzare tigre sul tuo balcone, terrazzo, giardino:

Consigli per la prevenzione contro la zanzara tigre

  • Evita la formazione di raccolte di acqua stagnante
  • Svuota nel terreno e non nei tombini ogni settimana i sottovasi
  • Copri con zanzariere o teli di plastica i contenitori d’acqua inamovibili quali vasche, bidoni, fusti, ecc.
  • Tratta ogni 15 giorni i tombini nei cortili e nei giardini con insetticidi detti “antilarvali”
  • Metti nelle vasche e fontane ornamentali pesci larvivori, come i pesci rossi o Gambusie
  • Condividi con vicini e conoscenti queste semplici norme
  • Introduci del filo di rame nei contenitori che non si possono rimuovere e cambialo periodicamente
  • In caso di presenza massiccia di zanzare, chiama Modagarden per la disinfestazione
Disinfestazioni
Disinfestazioni
Disinfestazioni
Potatura e abbattimento alberi in treeclimbing
Smaltimento rifiuti e risulta
Smaltimento rifiuti e risulta

RECUPERO AREE DEGRADATE

Come ridare vita a una zona abbandonata

Eseguiamo lavori di pulizia e ripristino di zone abbandonate. Se vuoi ridare vita al tuo giardino, terrazzo o spazio verde, noi siamo la soluzione che stavi cercando. Una squadra di professionisti del verde in grado di occuparsi di tutti i passaggi senza stress per te.

Spesso bastano pochi interventi per tornare a godere dei tuoi spazi verdi.

Ci impegniamo nell’impiego della tecnica e della conoscenza nel campo botanico con passione e dedizione per il verde che ogni giorno ci dona piccole e grandi soddisfazioni come quella di riportare alla luce un’area degradata.

Il nostro patrimonio verde è una risorsa troppo preziosa per lasciarla abbandonata a sé stessa.

Smaltimento della risulta

Ci occupiamo dello smaltimento di materiali di risulta del verde, sia residui di potature che abbattimenti. Conferiamo tutto il materiale in discariche autorizzate dove viene trasformato in terriccio da giardino e compost per poi essere riutilizzato.

¤ Nota: il compost, detto anche terricciato o composta, è il risultato della decomposizione e dell’umificazione di un misto di materie organiche (come ad esempio residui di potatura, scarti di cucina, letame o liquame) da parte di macro e microrganismi in condizioni particolari: in particolare presenza di ossigeno ed equilibrio tra gli elementi chimici della materia coinvolta nella trasformazione.

Il processo, detto compostaggio, è controllato ed accelerato dall’uomo. Tra i macrorganismi si annoverano insetti, lombrichi e funghi. Il compost può essere utilizzato come fertilizzante su prati o prima dell’aratura. Il suo utilizzo, con l’apporto di sostanza organica migliora la struttura del suolo e la biodisponibilità di elementi nutritivi (azoto). Come attivatore biologico aumenta inoltre la biodiversità della microflora nel suolo.

SMALTIMENTO RIFIUTI

Lo smaltimento di rifiuti verdi in discariche specializzate

Modagarden si occupa anche dello smaltimento di materiali di risulta del verde, sia residui di potature che abbattimenti. Portiamo tutto il materiale in discariche autorizzate dove viene trasformato in compost per essere poi recuperato e riutilizzato.

¤ Nota: il compost, detto anche terricciato o composta, è il risultato della decomposizione e dell’umificazione di un misto di materie organiche (come ad esempio residui di potatura, scarti di cucina, letame o liquame) da parte di macro e microrganismi in condizioni precise: in particolare, presenza di ossigeno ed equilibrio tra gli elementi chimici della materia coinvolta nella trasformazione.

Il processo, detto compostaggio, è controllato e accelerato dall’uomo. Tra i macrorganismi si annoverano insetti, lombrichi e funghi. Il compost può essere utilizzato come fertilizzante su prati o prima dell’aratura. Il suo utilizzo, con l’apporto di sostanza organica, migliora la struttura del suolo e la biodisponibilità di elementi nutritivi (azoto). Come attivatore biologico aumenta inoltre la biodiversità della microflora nel suolo.

Smaltimento rifiuti e risulta
Smaltimento rifiuti e risulta
Fornitura piante
Fornitura piante

FORNITURA PIANTE E TERRICCIO

Servizio di scelta, trasporto e messa a dimora di piante, terriccio e materiale da giardino

Mettere a dimora una pianta è un lavoro che richiede una grande esperienza. È l’esperienza e la conoscenza che abbiamo maturato in questi anni che ci garantisce l’attecchimento della pianta, soprattutto se si ha a che fare con esemplari arborei.

Spesso i difetti che un albero presenta già in fase giovanile, o che acquisisce in vivaio (radici strozzanti, capitozzature, codominanza, corteccia inclusa ecc.) lo portano a non sviluppare pienamente le proprie potenzialità o addirittura a diventare pericoloso anche dopo molti anni.

Il nostro personale è formato e attento nella scelta del materiale vivaistico migliore, nella sua esatta collocazione nel giardino e nelle prime cure colturali da fornire.

Piantare un albero è un gesto d’amore verso le generazioni future, va quindi fatto con cura.

Progetta il tuo spazio verde

Modagarden: professionisti in Giardinaggio,
Potatura e Abbattimento Alberi.

CHIEDI UN CONSIGLIO